Con l’estate ascolto sempre più in mobilità e questo, unito alla ricerca di sempre nuovi prodotti particolari, mi ha spinto alla ricerca di qualche nuovo dongle da provare e mi è subito venuta in aiuto ddHifi, azienda cinese per cui ho provato già altri prodotti..

Questa volta mi hanno proposto il loro nuovo TC44Pro E2, un dongle estremamente particolare dato che ha il cavo usb integrato, ma soprattutto solo un’uscita bilanciata da 4,4 mm.
Il TC44pro E2 è disponibile sia con cavo type c che con connettore lighting ed è proposto ad un prezzo di 99 euro sul loro store.
Costruzione e caratteristiche
Il ddHIFI TC44Pro E2 colpisce subito per la sua qualità costruttiva: compatto, solido e con una cura estetica sopra la media per un DAC/AMP portatile. Il corpo in metallo lavorato CNC trasmette una sensazione premium al tatto, con un design elegante e moderno che si inserisce perfettamente nella filosofia ddHIFI, sempre attenta al dettaglio e alla funzionalità.
I bordi smussati, le dimensioni ridottissime e l’estetica pulita lo rendono ideale per l’uso quotidiano anche in mobilità. I connettori sono solidi, ben assemblati, e trasmettono sicurezza nell’utilizzo, anche con cuffie o IEM di fascia alta.

Sul corpo è presente un piccolo led che indica l’accensione e il sample rate, mentre non è presente nessun tasto..
Il cavo usb direttamente collegato nel corpo in metallo è di ottima qualità ed è terminato con un bel connettore type C in metallo con finitura gold, mentre l’unica uscita disponbile è un jack bilanciato da 4,4 mm.
Molto carino il laccetto in pelle che permette di tenere legato il cavo usb.


Il TC44pro è interamente e realmente bilanciato e la decodifica è affidata a due chip CS43131 mentre l’amplificazione a due chip Sabre ES9603Q che permette di erogare 250 mW a 32 ohm
Come suona
Il TC44Pro E2 sorprende per la qualità audio che riesce a offrire in un formato così compatto. Il picoolo restituisce un suono pulito, dettagliato e ben bilanciato. Nonostante la potenza elevata per un dognle il rumore di fondo è praticamente inesistente anche con IEM sensibili.
La resa sono è musicale e tendendone al caldo e ben si abbina a IEM neutre, anche se la potenza è sufficiente a far ben suonare anche cuffie over ear o più ostriche.

I bassi sono controllati e ben articolati, senza gonfiature. I medi risultano naturali e trasparenti, ottimi per voci e strumenti acustici, mentre gli alti sono estesi e ariosi senza diventare affaticanti. La scena sonora è sorprendentemente ampia per un dongle di queste dimensioni, con una separazione degli strumenti notevole. Ottimo anche il layering, soprattutto con file in alta risoluzione.
Conclusioni
Se cercate un dongle bilanciato potente e ben suonante il TC44Pro E2. Ad un prezzo aggressivo avrete un bel design, ma soprattutto una potenza e una resa sonora degna di nota.
Gli unici limiti sono la particolarità del prodotto, legati sia al cavo fisso, ma soprattutto alla sola uscita bilanciata, anche se il problema è aggirabile utilizzano un adattatore, magari gli stessi prodotti da ddHifi.
No comments yet.